Il territorio di Palazzo San Gervasio rinomato per l'attività venatoria e per la pesca sportiva.
Nei mesi autunnali Palazzo San Gervasio si popola di tantissimi appassionati di caccia che fanno centinaia di chilometri per assicurarsi un posto nel suo territorio
.
Non a caso Re Manfredi ha costruito qui il castello che sarebbe stata la sua dimora di caccia.
Più volte citata nelle pagine delle più importanti riviste di settore (tra le quali "Caccia In" e "Diana"), il nostro paese è famoso soprattutto per la caccia alla Beccacia, al Cinghiale, alle Allodole e ai Tordi.
Il Bosco Santa Giulia offre il paesaggio ideale per svolgere l'attività venatoria.
Tanti sono anche gli appassionati di Pesca che arrivano nella nostra zona soprattutto per recarsi alla "Diga del Pertusillo".
La stessa cittadina di Palazzo San Gervasio dispone di un lago artificiale presso il quale è possibile svolgere l'attività della pesca sportiva.